Casa / Notizia / Novità del settore / Quali sono i tipi più comuni di trattamenti termici applicati ai bulloni in acciaio inossidabile?

Quali sono i tipi più comuni di trattamenti termici applicati ai bulloni in acciaio inossidabile?

Novità del settore-

I tipi comuni di trattamenti termici applicati ai bulloni in acciaio inossidabile includono:

Ricottura:
Scopo: la ricottura viene utilizzata per alleviare le tensioni interne, migliorare la lavorabilità e aumentare la duttilità. Aiuta anche a ottenere una microstruttura più uniforme.
Processo: i bulloni vengono riscaldati a una temperatura elevata, in genere superiore a 1.000 °C (1.832 °F), quindi raffreddati lentamente. Questo processo aiuta ad ammorbidire il materiale e a renderlo più facile da lavorare o lavorare.

Indurimento:
Scopo: l'indurimento aumenta la resistenza e la durezza dei bulloni, il che è importante per le applicazioni che richiedono elevate capacità di carico.
Processo: i bulloni vengono riscaldati ad alta temperatura, seguiti da un rapido raffreddamento (tempra) in un mezzo come acqua o olio. Questo trattamento è spesso combinato con il rinvenimento per regolare durezza e tenacità.

Tempra:
Scopo: Il rinvenimento viene utilizzato per ridurre la fragilità che può derivare dalla tempra mantenendo un livello accettabile di durezza e resistenza.
Processo: dopo l'indurimento, i bulloni vengono riscaldati nuovamente a una temperatura inferiore (tipicamente tra 150°C e 650°C o 302°F e 1.202°F) e quindi raffreddati. Questo processo aiuta ad alleviare le tensioni interne e a migliorare la tenacità.

Alleviare lo stress:
Scopo: La riduzione dello stress mira a ridurre le tensioni residue che possono verificarsi da processi come la lavorazione meccanica o la saldatura.
Processo: i bulloni vengono riscaldati a una temperatura moderata (solitamente tra 600°C e 800°C o 1.112°F e 1.472°F) e quindi raffreddati lentamente. Questo trattamento aiuta a prevenire la distorsione e a migliorare la stabilità dimensionale.

Bulloni a testa tonda con esagono incassato in acciaio inossidabile

Trattamento della soluzione (o ricottura della soluzione):
Scopo: questo trattamento viene utilizzato per dissolvere i precipitati e ottenere una struttura di fase omogenea, migliorando la resistenza alla corrosione e le proprietà meccaniche.
Processo: i bulloni vengono riscaldati a una temperatura superiore alla temperatura della soluzione (tipicamente tra 1.000°C e 1.200°C o 1.832°F e 2.192°F), seguita da un rapido raffreddamento. Questo processo viene spesso utilizzato per gli acciai inossidabili per mantenere una struttura austenitica stabile.

Passivazione:
Scopo: La passivazione migliora la resistenza alla corrosione rimuovendo il ferro libero e creando uno strato protettivo di ossido sulla superficie dei bulloni.
Processo: I bulloni vengono trattati con una soluzione, come l'acido nitrico, che pulisce la superficie e favorisce la formazione di uno strato di ossido ricco di cromo. La passivazione viene spesso utilizzata come trattamento finale per migliorare le prestazioni del bulloni in acciaio inossidabile in ambienti corrosivi.

Ciascuno di questi trattamenti termici viene selezionato in base ai requisiti specifici dell'applicazione, come le proprietà meccaniche desiderate, la resistenza alla corrosione e le prestazioni complessive dei bulloni in acciaio inossidabile.

I nostri prodotti //
Prodotti caldi