Casa / Notizia / Novità del settore / Quali caratteristiche di resistenza alla corrosione hanno i dadi in acciaio al carbonio e come possono essere migliorate?

Quali caratteristiche di resistenza alla corrosione hanno i dadi in acciaio al carbonio e come possono essere migliorate?

Novità del settore-

Noci in acciaio al carbonio sono ampiamente apprezzati in vari settori per la loro resistenza meccanica, convenienza e facilità di produzione. Tuttavia, una notevole limitazione dell'acciaio al carbonio è la sua Suscettibilità intrinseca alla corrosione . A differenza dell'acciaio inossidabile, che contiene cromo e altri elementi di lega che formano uno strato di ossido protettivo passivo, l'acciaio al carbonio manca di queste proprietà naturali resistenti alla corrosione. Di conseguenza, le noci in acciaio al carbonio possono sperimentare ossidazione e ruggine quando esposti a umidità, sostanze chimiche o condizioni ambientali difficili.

Caratteristiche di resistenza alla corrosione dei dadi in acciaio al carbonio

1. PRONE DI ORSIDAZIONE E FORMAZIONE RUSCHI
Quando le noci in acciaio al carbonio entrano in contatto con acqua e ossigeno, si verifica una reazione chimica che porta alla formazione di ossido di ferro o ruggine. Questa ruggine è una sostanza porosa e traballante che non protegge il metallo sottostante ma accelera invece un'ulteriore corrosione. Nel tempo, la ruggine può causare indebolimento, vaiolazione ed eventuale fallimento del dispositivo di fissaggio, compromettendo l'integrità dei gruppi meccanici.

2. Sensibilità ambientale
La velocità e la gravità della corrosione dipendono fortemente dall'ambiente circostante:

Umidità e umidità: In condizioni umide o umide, in particolare all'aperto, la probabilità di corrosione è alta. La frequente esposizione a pioggia, condensa o schizzi d'acqua crea un ambiente che favorisce la ruggine.

Salt e cloruri: Gli ambienti vicino al mare o in aree in cui vengono utilizzati i sali di deicimento rappresentano un elevato rischio di corrosione a causa degli ioni cloruro che attaccano aggressivamente le superfici in acciaio.

Inquinanti industriali: I gas acidi come l'anidride solforosa o gli ossidi di azoto nelle aree industriali o urbane possono accelerare la corrosione formando umidità acida sulle superfici metalliche.

Fluttuazioni della temperatura: Cicli ripetuti di riscaldamento e raffreddamento possono causare condensa, portando all'accumulo di umidità e alla corrosione. Le alte temperature combinate con sostanze chimiche corrosive possono esacerbare ulteriormente il deterioramento.

3. Mancanza di strato di protezione passiva
A differenza dell'acciaio inossidabile, che forma uno strato di ossido stabile e ricco di cromo che protegge il metallo da ulteriore corrosione, l'acciaio al carbonio non ha una tale barriera auto-guari. Questa mancanza significa che qualsiasi danno al rivestimento di superficie o alla finitura può esporre l'acciaio nudo, rendendo il dado vulnerabile alla rapida corrosione.

Metodi per migliorare la resistenza alla corrosione dei dadi in acciaio al carbonio

Per contrastare la naturale vulnerabilità della corrosione, i produttori applicano vari trattamenti e rivestimenti superficiali alle noci in acciaio al carbonio. Questi strati protettivi fungono da barriere fisiche, rivestimenti sacrificali o strati di passivazione chimica, migliorando significativamente la resistenza alla corrosione ed estendendo la vita di servizio.

1. Coating di zinco (galvanizzazione)

Zinco elettroplato: Un sottile strato di zinco viene elettroplato sulla superficie del dado, fornendo protezione sacrificale. Lo zinco corrode preferibilmente, proteggendo l'acciaio sottostante anche se il rivestimento è graffiato.

Galvanizzazione a caldo: Comprende l'immersione delle noci nello zinco fuso, risultando in un rivestimento più spesso e resistente ideale per ambienti esterni e industriali duri. Questo processo crea un legame metallurgico tra zinco e acciaio, migliorando la resistenza contro l'abrasione e la corrosione.

I rivestimenti di zinco sono popolari per il loro rapporto costo-efficacia e affidabilità, in particolare nei progetti di costruzione, automobilismo e infrastrutturale.

2. Finitura di ossido nero

L'ossido nero è un rivestimento di conversione chimica che forma uno strato sottile di magnetite (Fe3o4) sulla superficie. Fornisce una lieve resistenza alla corrosione e riduce la riflessione della luce, migliorando l'estetica.

Di solito combinato con rivestimenti olio o cera per migliorare la protezione della corrosione, l'ossido nero viene spesso utilizzato in ambienti interni o secchi.

3. rivestimento fosfato

Questo trattamento crea uno strato di fosfato cristallino che migliora la resistenza alla corrosione e migliora l'adesione dei successivi rivestimenti come vernice o olio.

Spesso utilizzato nelle applicazioni automobilistiche e macchinari, i rivestimenti di fosfato forniscono anche alcuni vantaggi di lubrificazione durante l'assemblaggio.

4. rivestimento in polvere e vernici

I rivestimenti in polvere e le vernici industriali offrono una barriera protettiva robusta e non metallica contro l'umidità e le sostanze chimiche.

Questi rivestimenti possono essere personalizzati per il colore e la consistenza, migliorando sia la protezione della corrosione che il fascino visivo.

5. Placting di cadmio

Sebbene la placcatura del cadmio offra un'eccellente resistenza alla corrosione, specialmente negli ambienti marini, oggi è meno favorita a causa delle preoccupazioni ambientali e di salute associate alla tossicità del cadmio.

6. Altri trattamenti protettivi

Elettropolistica e passivazione —Il comune con acciaio inossidabile: può anche essere applicato in acciaio al carbonio per lisce le superfici e ridurre i siti di iniziazione della corrosione.

Inibitori della corrosione Può essere applicato come spray o oli per proteggere i dadi durante lo stoccaggio o l'esposizione temporanea.

Ulteriori fattori che influenzano la resistenza alla corrosione

Compatibilità del thread e corrosione galvanica: Quando i dadi in acciaio al carbonio sono abbinati a bulloni realizzati con metalli diversi (ad esempio acciaio inossidabile), può verificarsi corrosione galvanica a causa di differenze elettrochimiche. Abbinamento del materiale adeguato o rivestimenti isolanti aiutano a mitigare questo problema.

Controllo ambientale: In alcune applicazioni, il controllo dell'umidità, della temperatura o dell'esposizione ad agenti corrosivi (ad es. Usando recinti sigillati) può migliorare la durata della vita dei dado.

Riepilogo

Mentre i noci in acciaio al carbonio hanno intrinsecamente una resistenza alla corrosione limitata, applicando trattamenti superficiali come Zincino, zincatura a caldo, rivestimenti di ossido nero, trattamenti con fosfato e rivestimenti in polvere Migliora significativamente la loro durata contro la ruggine e i danni ambientali. La scelta del trattamento dipende da Applicazione prevista, condizioni di esposizione, vincoli di costo e requisiti normativi . Con il rivestimento e la manutenzione adeguati, i noci in acciaio al carbonio possono servire in modo affidabile in ambienti industriali, costruttivi, automobilistici e di produzione industriali, combinando la forza con una maggiore protezione della corrosione per massimizzare la vita e la sicurezza.

I nostri prodotti //
Prodotti caldi