Casa / Notizia / Novità del settore / Quali tipi di bulloni sono in acciaio inossidabile in genere accoppiati?

Quali tipi di bulloni sono in acciaio inossidabile in genere accoppiati?

Novità del settore-

Noci in acciaio inossidabile sono più comunemente accoppiati con bulloni realizzati con materiali stessi o compatibili per garantire prestazioni adeguate, prevenire la corrosione e mantenere l'integrità meccanica. La scelta del bullone giusto da abbinare con un dado in acciaio inossidabile dipende dai requisiti dell'applicazione, dalle condizioni di carico, dall'ambiente di esposizione e dalla compatibilità del filo.

Di seguito è riportato uno sguardo dettagliato ai tipi di bulloni che vengono generalmente utilizzati con dadi in acciaio inossidabile, insieme ai motivi per cui sono preferite queste combinazioni.

1. Bulloni in acciaio inossidabile (stesso grado)
L'accoppiamento più standard per i dadi in acciaio inossidabile sono bulloni in acciaio inossidabile dello stesso grado di materiale, come ad esempio:
304 bulloni in acciaio inossidabile con 304 dadi in acciaio inossidabile
316 bulloni in acciaio inossidabile con 316 dadi in acciaio inossidabile

Questa combinazione garantisce:
Resistenza alla corrosione uniforme
Comportamento costante di espansione termica
Proprietà meccaniche compatibili
Abbinamento estetico per applicazioni esposte

Il grado 304 è ampiamente utilizzato nelle applicazioni industriali generali, mentre il grado 316 offre una resistenza superiore nell'acqua salata o negli ambienti chimici corrosivi, rendendolo comune nelle industrie marine, chimiche e alimentari.

2. Bulloni in acciaio inossidabile (gradi diversi)
A volte, i dadi in acciaio inossidabile sono abbinati a diversi gradi inossidabili di bulloni per soddisfare requisiti di prestazione specifici. Per esempio:

Un dado in acciaio inossidabile 316 può essere utilizzato con un bullone in acciaio inossidabile 304 in un'applicazione in cui il dado è più esposto a elementi corrosivi, offrendo una vita più lunga per la parte più vulnerabile.

Un bullone duplex in acciaio inossidabile, che ha una resistenza di resistenza e cloruro più elevata, potrebbe essere abbinato a un dado inossidabile standard se l'ambiente del dado è meno esigente.

Sebbene sia possibile la classificazione incrociata, i progettisti devono considerare la corrosione galvanica e la compatibilità meccanica.

3. bulloni in acciaio di carbonio o in lega (con misure protettive)
In alcune applicazioni strutturali o meccaniche, i dadi in acciaio inossidabile possono essere accoppiati con bulloni in lega o in acciaio al carbonio ad alta resistenza, specialmente quando i bulloni richiedono una resistenza alla trazione più elevata rispetto all'acciaio inossidabile standard.

Questa combinazione è praticabile solo quando:
L'ambiente è secco o non corrosivo, o
I metalli diversi sono isolati usando rondelle, maniche o rivestimenti anti-semi per prevenire la corrosione galvanica.
Tali accoppiamenti sono meno comuni e tipicamente evitati in ambienti marini, esterni o chimici.

4. Bulloni in acciaio zincato
In rari casi, i dadi in acciaio inossidabile vengono infilati su bulloni zincati a caldo. Tuttavia, questo non è generalmente raccomandato perché:

Il rivestimento di zinco su bulloni zincati può galling o essere danneggiato dai fili inossidabili più duri.

La corrosione galvanica può verificarsi tra le superfici di zinco e inossidabile, specialmente in ambienti bagnati.

Se utilizzati insieme, è necessario un adeguato isolamento o un rivestimento a barriera e l'adattamento tra i fili deve essere attentamente controllato per evitare di sequestrare o allentarsi.

5. Bulloni in ottone o bronzo (uso specializzato)
I dadi in acciaio inossidabile possono anche essere abbinati a bulloni di metallo non ferrosi come ottone o bronzo in applicazioni specifiche, tra cui:
Ambienti sensibili alla conducibilità elettrica
Hardware decorativo
Attrezzatura in località costiere o sottomarine

Queste combinazioni sono altamente specifiche dell'applicazione e devono tenere conto della diversa durezza e comportamento di corrosione.

6. Bulloni filettati e bulloni
I dadi in acciaio inossidabile sono spesso utilizzati con aste filettate in acciaio inossidabile o bulloni a perno, in particolare in:
Recinti elettrici
Strutture per il trattamento delle acque
Sistemi di tubazioni industriali
Fissaggio strutturale in cui sono richiesti thread a lungo portata o profondi

Questi accoppiamenti mantengono la resistenza alla corrosione e sono facili da procurarsi nei voti corrispondenti.

Considerazioni importanti quando si accoppiano dadi e bulloni
Compatibilità della discussione: assicurarsi che il dado e il bullone abbiano tipi di filettatura e piazzole corrispondenti (ad es. UNC, UNF, metrica).

Potenziale di corrosione: evitare di miscelare i metalli con grandi differenze nel potenziale galvanico se non mitigato.

Rischio di malvagità: il contatto inossidabile a stana può portare a scricchiolio; I composti anti-Seize o la lubrificazione possono impedirlo.

Abbinamento della classe di resistenza: dadi e bulloni a coppia con valutazioni di resistenza compatibili per evitare guasti prematuri.

Stainless Steel Welding Nuts

Conclusione
I dadi in acciaio inossidabile sono più comunemente abbinati a bulloni in acciaio inossidabile dello stesso grado per coerenza in resistenza, durata e resistenza alla corrosione. In casi speciali, possono essere utilizzati con altri materiali, ma è necessario tenere un'attenta considerazione per la compatibilità del thread, la corrosione galvanica e le richieste di applicazione. L'abbinamento di dadi e bulloni destro non solo garantisce l'integrità strutturale, ma estende anche la durata dell'assemblea in ambienti impegnativi.

I nostri prodotti //
Prodotti caldi